BIBLIOGRAPHY
PRESS
|
2006 |
- |
Ines Thomas,”L’oggetto che muta davanti all’obiettivo degli artisti”, Il Gazzettino di Padova,
13 April; |
|
|
2005 |
- |
Sabrina Zannier, “Il Pranzo di nozze di O.Pamici in mostra a Padova” Messaggero Veneto,
31 December; |
- |
Anita Pepe, “Sacralità del quotidiano in una casa d’artista”, Roma, 11 October; |
- |
Daniela Ricci “A lunga conservazione scatti con la pellicola”, Il Mattino, 12 October; |
- |
Eugenio Viola, “Odinea Pamici”, Segno n° 205; |
- |
Carmine Autiero, “Odinea Pamici”, Titolo n°48; |
- |
Martina Corgnati, "Le Immagini affamate-Donne e cibo nell’arte. Dalla natura morta ai disordini alimentari,”cat. Musumeci Editore; |
|
|
2004 |
- |
Martina Corgnati, "Artiste - Dall'impressionismo al nuovo millennio", ed. Bruno Mondadori. |
- |
M.Calvi,"Invito a Nozze alla Fioretto", Il Mattino di Padova; 29 sett. |
- |
L. Facco, Una vita in cucina, RockeRilla, May; |
|
|
2003 |
- |
A.
Negri, Catalogo delle opere 1948-2003 Galleria del Premio
Suzzara, ed. Publi Paolini, Mantova; |
- |
D.
Savorelli, Premio 2003: un podio tutto di artiste,
La voce di Mantova, 21 September; |
- |
C.
del Piano, Odinea vince con l'abito di cera, Gazzetta
di Mantova, 21 September; |
- |
L. Michelli, interview, Il Piccolo,
24 November; |
- |
S. Zannier, interview, Messaggero Veneto,
13 October; |
- |
Cat. 30 ans Fiac,
Paris, gall. B&D, Milano; |
- |
S. Zannier, in cat, Maravee,ed Comunicarte; |
- |
M. Corgnati, in cat, 43°Premio Suzzara, ed.
Publi Paolini, Mantova; |
|
|
2002 |
- |
E. Di Mauro, in cat. Una Babele postmoderna,
ed. Mazzotta; |
|
|
2001 |
- |
P. Tognon, Odinea Pamici, Zoom, n.172 May-June; |
|
|
2000 |
- |
P. Busnelli, Panorama, December; |
- |
A. Bertani, in cat. Hicetnunc; |
|
|
1999 |
- |
S. Zannier, Friuli. Mettere in scena la quotidianità Flash
Art, n. 220 February - March; |
- |
S. Zannier, Friuli Venezia Giulia. Strane
storie, Flash Art, n. 218 October - November; |
- |
E. Planca, Cucina d’artista, Vogue Casa,
n. 2 October; |
- |
N. Cobolli Gigli, Sfida all’arte impossibile,
Arte, n. 313 September; |
- |
S. Comelato, Home sweet home, Arte, n. 312
August; |
- |
R. Franceschetti, Utopie in un interno, Arte,
n. 308 April; |
- |
G. Carbi, Il paradosso dello straniero: il
trapianto artistico in cucina, in cat. Fine Weather; |
- |
A. Fiz, Arte & Investimenti - Più giovani
in portafoglio, Milano Finanza, 6 February; |
- |
M. Campitelli, ArteFiera – Bologna,
Il Piccolo, 1 February; |
|
|
1998 |
- |
F. Chiara, Arte & Cibo, Vogue Italia,
n. 580 December; |
- |
S. Zannier, Raccontami una storia, Flash Art,
n 212 October - November; |
- |
E. Muritti, Arte & Cibo, Elle, October; |
- |
M. Campitelli, Odinea Pamici, Segno, n 162,
May - June; |
- |
L. Giudici, Juliet, n 88, June; |
- |
M. G. Torri, Odinea Pamici – B&D,
Milano, Flash Art, n 210, June - July; |
- |
O. Cremascoli, Arte & Cibo, Interni, n
480, May; |
- |
M. S. Zanini, La Cucina Triestina, Next, Spring
- Summer; |
- |
G. Fa, La cucina in galleria, Messaggero Veneto,
21 April; |
- |
S. Regina, Buon appetito in galleria, Vivi
Milano supp. “Corriere della Sera”, 11 March; |
- |
La cucina triestina, Telegiornale, Tele Nova,
11 March; |
- |
S. Zannier, La cucina Triestina, in cat. Ed.
B&D Studio Contemporanea; |
|
|
1997 |
- |
S. Zannier, Dallo strabismo alla protesi,
Flash Art n. 205 Summer; |
- |
S. Zannier, Aperto Italia ’97 – giovane
arte e giovane critica, in cat. Trevi Flash Art Museum, July, Giancarlo
Politi Editore; |
- |
M. Campitelli, N.Y. Arts magazine, n. 11,
June, N.Y., Soho, Chelsea 57th st. Tribeca; |
- |
M. Campitelli, L’unità d’Italia?
E’ arte pura, Il Piccolo, 7 June; |
- |
E. Di Mauro, I. Mulatero, Va’ Pensiero,
in cat. mostra ediz. d’arte F.lli Pozzo, May; |
- |
S. Zannier, Friuli Venezia Giulia, Flash Art,
n. 203, April - May; |
- |
S. Zannier, Zone d’arte, Alterazioni
del quotidiano, in cat. Civico Museo Revoltella, Trieste, Stella
Arte Grafiche; |
- |
M. Accerboni, “Nelle tre Zone d’arte
il rigore del quotidiano”, Il Piccolo, Trieste 8 August; |
|
|
1996 |
- |
S. Zannier, L’architettura negli occhi
dell’artista, Architetti Regione n. 15, Trieste-Udine; |
- |
M. Campitelli, Natura Naturans, in cat. Lindau; |
- |
S. Zannier, Odinea Pamici, in Osservatorio
Arte Giovane, in cat. Tarcento; |
|
|
1995 |
- |
M. Campitelli, E. Di Mauro, Odinea Pamici
1993/1995, in cat. Edizioni della Laguna, Monfalcone; |
- |
M. Campitelli, Achtung auf den Zug, in cat.
Campanotto Editore Udine; |
- |
E. Di Mauro, I. Mulatero, Giardino dell’arte
2, in cat., Multidea, Torino; |
- |
E. Tomadin, Installazioni. Dialoghi con un
luogo ovvero l’arte dell’ascolto, Architetti Regione,
N. 6, Trieste – Udine; |
- |
S. Zannier, cat. Mostra Contrappunto, Trieste; |
- |
E. Cappuccio, Sette artisti ricreano il gioco
della società, Il Piccolo, Trieste 22 July; |
|
|
1994 |
- |
S. Zannier, Artisti a Pordenone, Flash Art,
n. 185, June; |
- |
M. Campitelli, Installarsi a Topolò,
Il Piccolo, 1 August; |
- |
S. Zannier, Alla stazione di Topolò,
Messaggero Veneto, Udine 25 July; |
|
|
1993 |
- |
R. S. Crivelli, Odinea Pamici, Juliet, n.
62, April - May; |
- |
L. Safred, Identità ritrovata, Il Piccolo,
12 February; |
|
|
1992 |
- |
A. Bassin, M. Campitelli, R.S. Crivelli, Erewhon,
cat. Ljubljana; |
- |
L. Safred, In una terra inesistente dialogano
tre voci molto vicine, Il Piccolo, Trieste 21 July; |
- |
B. Krovic, Obmocje razlicnosti, Delo, Ljubljana
22 July; |
- |
G. Gabrielli, Dall’est a rovescio, Il
Meridiano, Trieste December; |
|
|
1991 |
- |
P. Casati, Juliet, Trieste October; |
|
|
1990 |
- |
R. Crivelli, Al collo, sul seno – Gioielli
di Odinea Pamici, Phalaris, n. 11, Venezia; |
|
|
1987 |
- |
G. Celedin, La dinamica visione
del mondo di Odinea Pamici, in cat. Graz. |
E-PRESS
Exibart
Arte & Carte
Archimagazine
Teknemedia
Pack-Age
Premio
Suzzara
La
Padania
Arte 2000 |